Marius Prior Innominatus
E’ questo l’anno del post-terremoto. Nonostante le comprensibili difficoltà nell’organizzazione complessiva della festa si ebbe un buon riscontro di matricole: Rino Brescia, Tonio Ciarambino, Leo De Carolis, Franco Chieco (il quale sarà il barbiere ufficiale delle matricole almeno fino al 1984), Vincenzo PortaNova (recupero anno precedente), Gerardo Infante (recupero anno precedente), Bruno D’Antuono (recupero anno precedente), Biagino Gallo (recupero anno precedente).
Particolare di quell’anno fu la sfilata del Priore a cavall’ a’ lù ciucc’ d’ Carmunucc (condotto da Cecco Perfetto, Paolo Cammarosano e Gennaro Aspromonte). Un altro episodio da ricordare e' il risarcimento per un abito da sposa colpito da un uovo volato all’interno della lavanderia “Bruno” mentre una matricola apriva la porta per trovarvi rifugio.
Durante la serata conclusiva fu premiato, per la sua originalità, il Prof. Cosimo Tiso, valido artista contemporaneo.
Fu l'anno della ricostruzione degli edifici danneggiati dal terremoto, ma anche l'anno della gran voglia di ripartecipazione: abbondanti e numerosi furono i “baccanalìa maxima”.
Le foto di quell’anno sono poche a causa di un singolare episodio che colpi' il Priore: tutte le foto con i relativi negativi, portati sempre in macchina a causa delle innumerevoli richieste di copie, vennero perse in seguito al furto della sua Fiat Ritmo.