Antonius de Calitris Prior semper Cosaccus
La particolarità di quest’anno fu l’abbondanza di matricole, infatti ne erano undici. Una di queste in seguito ad una brutta sbornia, causata da cinque litri di vino, bevve soltanto acqua per i successivi tre giorni.
Venne fatta una sfilata di moda di abiti da sposa, gentilmente prestati dalla Prof.ssa Capozzi, con delle top model di tutto rispetto: le matricole maschio. Questa particolare sfilata si tenne nell’allora Piazza Cecco d’Ascoli ribattezzata in seguito Piazza Giovanni Paolo II.
Anche se gia in precedenza le donne avevano fatto parte della Consorteria anche se non con manzioni organizzative, quest’anno viene ricordato per la presenza di quattro matricole di sesso femminile e di una Badessa, Maria Rosaria Iascone, che ovviamente essendo di grado superiore si dedicava soprattutto alle matricole del suo stesso sesso.
Nel priorato di Antonius, c’è da ricordare anche una particolare mostra di ceramiche provenienti dal vicino paesino di Calitri, e questa fu la prima mostra tenutasi nella vita della Consorteria Goliardica Ascolana.
Questo anno viene inoltre ricordato come l’ultimo in cui la serata conclusiva si svolse nella scuola media Mons. Vittorio Consigliere.
Le matricole furono: Potito Popolo, Potito Bianco, Gianni Spezzacatena, Michele Di Marzio, Lino Leva, Felice Giannetta, Sandra Popolo, Milena Guadagno, Valeria Cordisco e Maria Rosaria Mitola.