Già so che nessuno legge il messaggio di accettazione dell'informativa sui cookie. Perchiò cliccate ok e non rompete. Pesce.

Per visualizzare meglio il sito ti consigliamo di installare il font che trovi QUI

 

intestazione

Priori

Totor Magnus II Prior Venerante

Scan0005 copia

 

L’anno 2006 viene identificato come anno XLII delle Matricolarum Feriae Ausculanarum. Priore dell’anno è Totor Magnus II Prior Venerante, al secolo Gallo Salvatore, uno degli studenti fondatori della Consorteria Goliardica Ausculana. In quest’anno goliardico viene fregiata del titolo di Badessa Valentina Bocca di Rosa de Perrugginiana gente, al secolo Valentina Perruggino e si annovera una delle più forti affluenze di matricole nella storia della Consorteria.

Matricole dell’anno sono state Bizzarri Vincenzo, Moscato Graziano, Giuliano Gianni, Santoro Mario, Valvano Felice, Galli Beatrice, Aspromonte Maria Rosaria, Anguilano Daniela e Aliazzo Michela. Il Priore Totor incide con l’aiuto di tutti i goliardi e del tasterista Michele Ferrarelli una raccolta di canti goliardici. Inoltre é autore di un video documentario dal titolo La goliardìa nella storia tra suggestioni e frammentiCome tradizione vuole, l’anno accademico goliardico inizia il 31 ottobre con il passaggio del priorato, la presentazione delle nuove matricole e la classica cena a cui parteciparono numerosi priori e goliardi. Le quarantaduesime Feriae si aprirono ufficialmente il 23 di dicembre con il Battesimo e Giuramento delle Matricole. Le matricolari continuarono con il Processo delle Matricole (26 dicembre) seguito dalla Messa e processione goliardica teinutesi giorno 27 dicembre, per poi terminare con il veglione conclusivo, ovvero la festa della Matricola (29 dicembre), tenutasi presso la Palestra Comunale di via Minerva, allietata dalla spettacolare big band La nuova taverna del gufo, diretta dal cantante e maesto Ninni Maina.