Già so che nessuno legge il messaggio di accettazione dell'informativa sui cookie. Perchiò cliccate ok e non rompete. Pesce.

Per visualizzare meglio il sito ti consigliamo di installare il font che trovi QUI

 

intestazione

Priori

 

  MikhaEl Prior Negus Neghesti

mb0003 Copia

 

 

Il 2011 speciale, annoverato negli annales come XLVII, anno vede Priore MikhaEl, de Spagoniana gente, Prior Negus Neghesti. Matricole speciali dell’anno furono Cristina Roca, Francesco Carrillo e Germano Sarcone. Badessa speciale dell'anno fu Sara Ripandelli. In aprile, il giorno speciale di Pasqua, la Consorteria preparo', in occasione delle elezioni comunali, uno scherzo goliardico fondando “La Quarta Lista” ed affiggendo manifesti nel paese con sommo sgomento della popolazione. Si organizzo' la distribuzione del Giornale Goliardico nel medesimo giorno con l'installazione di un gazebo speciale.

In giugno, in occasione dei Referendum Abrogativi la Consorteria organizza una distribuzione speciale del Giornale Goliardico. In estate si organizzarono i Giochi Popolari con un'affluenza di circa 200 persone partecipanti di tutte le età; i giochi si conclusero con il palo della cuccagna in piazza Cecco d'Ascoli, nel terzo giorno di della Festa di San Potito. L'estate si concluse con la cena Goliardica tenutasi nella proprietà speciale di Aspromonte.
Il 31 ottobre avvenne come di consuetudine la speciale benedizione del Priore e il giuramento delle Matricole, con la conseguente cena con i Priori. Nel mese di dicembre frequenti furono gli incontri speciali con i goliardi nella sede scelta per l'anno avente le coordinate 41°12'24.4"N - 15°33'37.9"E. Le Matricolari ufficialmente si aprirono il 23 dicembre con il battesimo e l’accoglienza ufficiale delle Matricole nella Magna Familia Goliardica.
Il 25 dicembre si tenne una festa per tutta la popolazione; si registrarono circa 400 ingressi e tanta redbull speciale. Seguirono il 26 dicembre il Processo speciale delle matricole e il 27 dicembre processione, messa goliardica e cena tradizionale con Priori e Goliardi presso la sede goliardica prima evidenziata. Dal 23 dicembre la Consorteria ha operato insieme a Totor Magnus II Prior Venerante per la realizzazione di una mostra fotografica tenutasi nella chiesa in Via Santa Maria del Popolo relativamente ai 150 anni dell'Unita' d'Italia. Il 26 dicembre la Consorteria collaboro' insieme al complesso bandistico di Ascoli Satriano realizzando un concerto speciale sui Carmina Burana presso l'Auditorium Comunale. Il 29 dicembre presso l’Agriturismo C'era una Volta si tenne il ballo conclusivo delle Matricolarum Feriae, serata allietata dal gruppo speciale composto per l'occasione da Francesco Roccia e Pasquale Soleo con altri componenti. Nella serata la Consorteria si esibi' con la canzone Goliardica più lunga della storia in cui si riprendono in ordine cronologico tutte le gesta dei Priori di tutti gli anni. Priore Honoris Causa, nominato in quella serata, fu Andrea Santoro.